Engera gestisce e aiuta a gestire sette cliniche mediche che forniscono cure a oltre 130.000 persone senza accesso all’assistenza sanitaria: il 35% di questa popolazione sono bambini. La maggior parte delle famiglie vive solo con qualche centinaia di dollari all’anno.
Nel 2021, il personale di quattro cliniche Engera (Zizencho, Shebraber, Burat e Galeya-Rogda) ha visitato 86,115 pazienti, ha fatto nascere in sicurezza 1,071 bambini e fornito 1,176 vaccinazioni. Inoltre, Engera ha fornito finanziamenti per la formazione e il supporto alle cliniche di Maganesse, Getche e Dakuna, che hanno servito 40,659 persone.
La nostra visione è per una comunità sana nella regione di Gurage e per l’accesso a un’assistenza sanitaria dignitosa per chiunque ne abbia bisogno. Fondamentale per raggiungere questo obiettivo è lo sviluppo delle capacità di nuovi operatori sanitari e l’aggiornamento delle competenze esistenti per garantire un cambiamento sostenibile.
Le borse di studio finanziate da Engera hanno sbloccato il potenziale di diversi membri della comunità locale che ora sono parte integrante del team sanitario.
Sennayit ha 24 anni. Grazie ai finanziamenti di Engera, si è formata come ostetrica otto anni fa presso l’Hossana Health Science College. All’epoca non c’erano ostetriche e lei non aveva esperienza medica. Sennayit è ora l’ostetrica più esperta tra le nove cliniche più vicine
Dopo aver lavorato in clinica per sei anni con un diploma, Endale ha ricevuto una borsa di studio per laurearsi. Ha ricevuto anche una formazione in odontoiatria e, una volta alla settimana, è responsabile dell’estrazione dei denti. Si occupa anche di attività di sensibilizzazione che comprendono le vaccinazioni.
Dice: “L’ospedale di Attat è a 52 chilometri di distanza. Quando una madre è in travaglio, senza assistenza medica nelle vicinanze, probabilmente morirà perché non può raggiungere l’ospedale di Attat a piedi. La nostra società non è istruita. È una società rurale. In campagna vivono molti anziani. I giovani non vanno a scuola. Ora che la clinica è qui, vengono molte madri e dopo il parto ci prendiamo cura di loro. Diamo loro vestiti e le incoraggiamo. Se sono a rischio, forniamo assistenza materna. “
Siamo un’associazione no-profit fondata e costituita da medici, infermieri e Volontari che a titolo personale si sono impegnati e si impegnano nell’ambito dell’assistenza socio-sanitaria in Etiopia.